Il mio Instagram

header ads

Storia del Palmeiras


 

La Sociedade Esportiva  Palmeiras (conosciuta popolarmente come Palmeiras) è una società polisportiva brasiliana con sede nella città di San Paolo. Fu fondata il 26 agosto 1914 dopo la tournée brasiliana delle squadre del Torino e della Pro Vercelli e i suoi colori, presenti nello scudo e nella bandiera ufficiale, sono il verde e il bianco. Il rosso, presente sin dalla sua fondazione nel 1914, fu escluso durante la seconda guerra mondiale, sotto la pressione del governo nazionale, nello stesso incontro che formalizzò il cambio di nome da Palestra Italia a Palmeiras.

Ebbe tra le sue file calciatori famosi come Djalma Santos e Vavá, campioni del mondo nel 1958 e nel 1962, Roberto Carlos e Marcos, campioni del mondo nel 2002, e Rivaldo, Pallone d'oro nel 1999 e campione del mondo nel 2002. Allenatori famosi del Palmeiras furono Luiz Felipe Scolari e Wanderlei Luxemburgo, che poi allenarono anche la "Seleção".

Il Palmeiras può vantarsi di aver conquistato almeno una volta tutte le competizioni nazionali che ha disputato e per questo ha ricevuto il titolo di Campione del Secolo del calcio brasiliano.

Nel 2005, una legge della città di San Paolo, ha definito il 20 settembre come la "Giornata della Società Sportiva Palmeiras", che ha iniziato a essere ricordata ogni anno nella capitale dello stato, poiché è entrata a far parte del calendario ufficiale del comune.

Storia

La Storia della Società Sportiva Palmeiras inizia il 26 agosto 1914, quando il club fu fondato da immigrati italiani nella città di San Paolo con il nome di Palestra Italia. La sua fondazione come abbiamo detto fu data dalla presenza di due squadre italiane in Brasile, la Pro Vercelli e il Torino, spingendo così quattro giovani italiani a creare una squadra per la colonia italiana, e i nomi di questi giovani erano: Luigi Cervo, Luigi Marzo, Vincenzo Ragognetti ed Ezequiel Simone. La prima partita della squadra fu giocata il 24 gennaio 1915 contro il Savóia, dall'attuale comune di Votorantim, all'epoca distretto di Sorocaba, all'interno del San Paolo, e vide la vittoria della Palestrina per 2-0, con gol di Bianco e Alegretti.

Dopo aver collezionato negli anni '20 e '30 del XX secolo una serie di titoli a San Paolo e aver vinto un numero significativo di tifosi, il club fu costretto a cambiare nome in Sociedade Esportiva Palmeiras nel 1942, in occasione della seconda guerra mondiale, quando il Brasile, governato dall'allora presidente Getúlio Vargas, dichiarò guerra ai paesi dell'Asse (Germania, Italia e Giappone) e allineati con i paesi "alleati" (Stati Uniti, Unione Sovietica, Regno Unito, Francia e altri).

Nella sua prima partita sotto il nuovo nome di Palmeiras, il 20 settembre 1942, vinse il San Paolo nello storico episodio che divenne noto come "Arrancada Heroica". Nel 1926 il Palestra ottiene un'altra volta il titolo, vincendo nove volte su nove partite, segnando 33 volte, e essendo Heitor il capocannoniere con 18 gol. Nel 1927 ottiene il primo bicampionato. Nei decenni successivi, con grandi giocatori come Oberdan Cattani, Waldemar Fiúme, Villadoniga, Jair Rosa Pinto, Liminha e Rodrigues, amplia la sua collezione di titoli e si consolida con una delle squadre più importanti del Brasile.

All'inizio della prima per la seconda metà del secolo, alviverde raggiunse un grande momento, vincendo il suo primo e uno dei più importanti titoli internazionali. Il club di San Paolo ha battuto la Juventus italiana allo stadio Maracanã con un pubblico di oltre 100.000 persone nella finale di Rio Cup del 1951, una competizione che è stata poi riconosciuta dalla FIFA con un Mondiale per club.

Tra il 1958 e il 1970, negli "anni d'oro" del calcio brasiliano, quando il paese vinse i suoi primi tre titoli mondiali di calcio e incantò il pianeta, il Palmeiras fu una delle poche squadre che poteva competere con il Santos di Pelé, considerata una delle più grandi squadre del mondo in tutti i tempi.

Nel 1965 fu inaugurato lo stadio Magalhães Pinto, il "Mineirão", e per coronare le celebrazioni dell'inaugurazione fu organizzata un'amichevole tra la nazionale brasiliana e l'Uruguay. Per la prima volta nella storia del calcio brasiliano, una squadra, la sociedade Esportiva Palmeiras, è stata invitata a comporre l'intera delegazione, dall'allenatore alla massaggiatrice, dal portiere all'ala sinistra, comprese le riserve. Il match si tenne il 7 settembre (data dell'indipendenza brasiliana), e il Palmeiras sconfisse l'Uruguay 3-0.

Declino

Archiviate le vittorie degli anni 1960 e 1970, il club entrò in una fase di declino. Tuttavia nel 1986, il Palmeiras riuscì a raggiungere la finale del campionato statale a dieci anni di distanza dall'ultimo successo nella competizione ma perse in finale contro l'Inter de Limeira.

Anni 1990 e 2000

Negli anni 1990, il Palmeiras tornò competitivo ai massimi livelli soprattutto grazie all'accordo di sponsorizzazione siglato con l'azienda italiana della Parmalat. Nel 1993 Il club vinse il campionato paulista, battendo in finale il Corinthians, il Torneo Rio-San Paolo e il campionato brasiliano. L'anno successivo il Palmeiras vinse nuovamente sia il campionato statale che quello brasiliano.

Nel 1996 arrivò la vittoria del campionato paulista mentre nel 1998 il Palmeiras vinse la Coppa Mercosur e la Coppa del Brasile.

L'anno successivo il club raggiunse uno dei punti più alti della propria storia: potendo contare su giocatori del calibro di Evair, Zinho, Roque Junior, Alex, Marcos e César Sampaio, il Palmeiras vinse la Coppa Libertadores. Il successo arrivò al termine della doppia finale contro il Deportivo Cali: dopo aver perso per 1-0 la gara di andata in Colombia, il Palmeiras si impose in casa per 2-1 vincendo il trofeo ai calci di rigore.

Nello stesso anno il Palmeiras disputò la finale di Coppa Intercontinentale contro il Manchester United: nonostante una buona prestazione, gli inglesi si imposero per 1-0 spezzando così il sogno dei brasiliani di diventare campioni del mondo.

In ragione dei numerosi successi a livello nazionale e internazionale, il Palmeiras fu nominato Miglior club brasiliano del XX secolo dalla Federazione calcistica dello Stato di San Paolo.

Il nuovo secolo

Dopo la fine del contratto di sponsorizzazione con la Parmalat, il club si ritrovò alle prese con diversi problemi. Dopo un'annata interlocutoria nel 2001, quando nonostante tutto raggiunse la semifinale di Coppa Libertadores contro il Boca Juniors, nel 2002 il club dovette subire l'onta della retrocessione nel campionato brasiliano di seconda divisione. Il ritorno in massima serie avvenne nel 2004. Nel 2004 e nel 2005 il club si classificò al quarto posto, guadagnandosi la qualificazione in Coppa Libertadores (venendo eliminato in entrambi i casi agli ottavi dal San Paolo).

Nel 2008, grazie ad un accordo con la Traffic, il club tornò ad investire sul mercato. Guidato da Wanderlei Luxemburgo, il Palmeiras vinse il suo ventiduesimo campionato paulista. Sempre nel 2008 vennero avviati i lavori per la costruzione del nuovo stadio.

Simboli

Fin dalle prime partite giocate, la lettera "P" è sempre stata presente negli scudi delle divise del Palmeiras. Nel 1915, nella prima partita dell'allora Palestra Italia, le lettere "P" e "Io", in forma arcaica, in colori bianchi, furono lo scudo che si trovava sul lato sinistro della divisa dei giocatori. Nel 1916, per la disputa del Campeonato Paulista quell'anno, il consiglio del club decise di importare dall'Italia una serie di maglie con lo scudo della Croce di Savóia.

Nel 1917, la Croce di Savóia cedeva il posto alle lettere "P" e "I", che erano riparati da un triangolo di colore verde. Nel 1918, la forma del distintivo divenne circolare e con uno sfondo in bianco, con le lettere "P" in verde e "Io" in rosso. Nel 1938, solo il layout dei colori fu cambiato: sfondo verde e le lettere "P" in bianco e "I" in rosso. Nel 1940, nuovo cambiamento solo nei colori: sfondo verde e le lettere "P" e "I" in colore rosso.

Nel 1942, con il cambio del nome della squadra in Palmeiras, il rosso e la lettera "I" dello scudo scomparvero, lasciando solo verde e bianco, con la lettera "P" al centro. Nel 1959, la tradizionale "P" diminuì di dimensioni e otto stelle furono inserite intorno allo scudo, in riferimento al mese di fondazione del club (agosto) e al numero di titoli a San Paolo vinti dalla squadra ancora come Palestra Italia. Erano accompagnati dal nome Palmeiras. Questo è stato l'ultimo grande cambiamento nella distintività di Alviverde, che rimane con lo stesso concetto fino ad oggi. Nel febbraio 2012, il Dipartimento Marketing del club ha deciso di promuovere piccole modifiche allo scudo, al fine di standardizzarlo nelle diverse pubblicazioni utilizzate dai media. La nuova versione, portò lettere arrendondada in nome di Palmeiras e cambiamenti nello scudo svizzero (che si trova all'interno del simbolo), come l'espansione delle linee e una leggera modifica nella lettera tradizionale "P".

Mascotte

Secondo il sito ufficiale, il parrocchetto è stato scelto sin dalla fondazione della squadra a causa della comune colorazione verde, del parrocchetto e del club, e anche, perché questo uccello esiste in abbondanza dove si trova il club, nel quartiere di Pompei. Una curiosità: il parrocchetto, anche se alcuni confondono, non ha nulla a che fare con il personaggio Disney Zé Carioca, che è un pappagallo. Il palmeirense è molto più vecchio ed è stato progettato a San Paolo.

Il "maiale" è apparso in realtà come una provocazione e una presa in giro dei fan oditari, dal momento che il termine era una forma peggiorativo, dalla seconda guerra mondiale, poiché l'élite di San Paolo si riferiva agli italiani e ai discendenti che vivevano a San Paolo.

Il termine peggiorativo fu adottato nel 1969 dai fan del rivale Corinzio. Due giocatori della squadra di Alvinegro morirono in un incidente d'auto quell'anno e il Corinthians aveva bisogno di iscrivere nuovi atleti al Campeonato Paulista. Per regolamento, la squadra aveva bisogno dell'approvazione unanime degli altri club partecipanti, ma i leader del Palmeirense finirono per porre il veto all'affiliazione degli avversari e furono reputati come "spirito maiale". Nel classico successivo tra le due squadre, i tifosi rivali hanno persino lasciato cadere un maiale in campo e hanno iniziato a chiamare l'alviverde con il termine peggiorativo.

Dopo essersi feelingi a lungo con il soprannome, i tifosi alviverde, in una strategia elaborata da uno dei direttori del club, adottarono l'animale come mascotte negli anni '80 del Novecento, eliminarono il godimento dei rivali. [83] Oggi grida con entusiasmo ai giochi: "Ciao, Maiale! Olê, Maiale! Un tale grido è uno dei più tradizionali del paese e di solito accende i palmeirenses durante le partite.

Nel novembre 2016, poco prima della partita contro l'Internacional per il campionato brasiliano dello stesso anno, il Palmeiras ha ufficializzato il maiale come mascotte del club. Con il nome di Gobatto, la mascotte è un riferimento a João Roberto Gobatto, direttore marketing, che era a favore dell'adozione definitiva del soprannome già negli anni '80.

Inno

L'inno della Palmeiras Sports Society fu composto nel 1949 da Antonio Sergi, direttore, direttore, arrangiatore e professore del Conservatorio Drammatico e Musicale di San Paolo, direttore artistico della radio Cruzeiro do Sul e direttore della Columbia Orchestra.

Nato in Italia il 10 giugno 1913, Antonio Sergi divenne brasiliano naturalizzato, e oltre ad essere un musicista, fu cardiologo laureato alla Scuola Paulista di Medicina.

Poiché la sua passione era l'orchestrazione e la musica classica, nelle poche volte elaborava i testi per le sue composizioni, usò lo pseudonimo Gennaro Rodrigues.



Posta un commento

0 Commenti